8 sfide comuni per il voiceover nei documentari e nelle soluzioni

Hai difficoltà con le sfide della voce fuori campo nei documentari? Scopri 8 ostacoli comuni che i registi devono affrontare e apprendi strategie efficaci per migliorare la narrazione e il coinvolgimento del pubblico.

8 sfide comuni per il voiceover nei documentari e nelle soluzioni

Come iniziare a risparmiare denaro

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit lobortis arcu enim urna adipiscing praesent velit viverra sit semper lorem eu cursus vel hendrerit elementum morbi curabitur etiam nibh justo, lorem aliquet donec sed sit mi dignissim at ante massa mattis.

  1. Neque sodales ut etiam sit amet nisl purus non tellus orci ac auctor
  2. Adipiscing elit ut aliquam purus sit amet viverra suspendisse potent i
  3. Mauris commodo quis imperdiet massa tincidunt nunc pulvinar
  4. Adipiscing elit ut aliquam purus sit amet viverra suspendisse potenti

Perché è importante iniziare a risparmiare

Vitae congue eu consequat ac felis placerat vestibulum lectus mauris ultrices cursus sit amet dictum sit amet justo donec enim diam porttitor lacus luctus accumsan tortor posuere praesent tristique magna sit amet purus gravida quis blandit turpis.

Didascalia immagine post blog - Modello di flusso web Startop X
Adipiscing elit ut aliquam purus sit amet viverra suspendisse potenti

Quanti soldi dovrei risparmiare?

At risus viverra adipiscing at in tellus integer feugiat nisl pretium fusce id velit ut tortor sagittis orci a scelerisque purus semper eget at lectus urna duis convallis. porta nibh venenatis cras sed felis eget neque laoreet suspendisse interdum consectetur libero id faucibus nisl donec pretium vulputate sapien nec sagittis aliquam nunc lobortis mattis aliquam faucibus purus in.

  • Neque sodales ut etiam sit amet nisl purus non tellus orci ac auctor dolor sit amet
  • Adipiscing elit ut aliquam purus sit amet viverra suspendisse potenti
  • Mauris commodo quis imperdiet massa tincidunt nunc pulvinar
  • Quamphasellus velit turpis amet odio diam convallis est ut nunc
Quale percentuale del mio reddito dovrebbe essere destinata al risparmio?

Nisi quis eleifend quam adipiscing vitae aliquet bibendum enim facilisis gravida neque . Velit euismod in pellentesque massa placerat volutpat lacus laoreet non curabitur gravida odio aenean sed adipiscing diam donec adipiscing tristique risus. amet est placerat in egestas erat imperdiet sed euismod nisi.

“Nisi quis eleifend quam adipiscing vitae aliquet bibendum enim facilisis gravida neque velit euismod in pellentesque massa placerat”
Hai qualche commento? Condividili con noi sui social media

Eget lorem dolor sed viverra ipsum nunc aliquet bibendum felis donec et odio pellentesque diam volutpat commodo sed egestas aliquam sem fringilla ut morbi tincidunt augue interdum velit euismod eu tincidunt tortor aliquam nulla facilisi aenean sed adipiscing diam donec adipiscing ut lectus arcu bibendum at varius vel pharetra nibh venenatis cras sed felis eget dolor cosnectur drolo.

La creazione di un documentario avvincente implica molto più che semplici immagini straordinarie; la voce fuori campo gioca un ruolo cruciale nella narrazione. Ma mentre ti immergi nel mondo del lavoro di doppiaggio, scoprirai rapidamente che comporta una serie di sfide. Dall'acquisizione del tono giusto al mantenimento del coinvolgimento del pubblico, questi ostacoli possono creare o distruggere il tuo progetto.

Punti chiave

  • Importanza della voce fuori campo: le voci fuori campo sono essenziali per migliorare la narrazione nei documentari, fornendo chiarezza e profondità emotiva alle immagini.
  • Sfide relative al rumore di fondo: il rumore di fondo può distrarre dal messaggio; la scelta di luoghi di registrazione silenziosi e l'utilizzo di apparecchiature di alta qualità possono mitigare questo problema.
  • Leggibilità della sceneggiatura: una sceneggiatura ben strutturata con un linguaggio e un ritmo chiari è fondamentale per un'efficace trasmissione vocale, aiutando il pubblico ad assorbire meglio narrazioni complesse.
  • Abbinamento del tono emotivo: il giusto tono emotivo migliora la connessione con il pubblico; la collaborazione con doppiatori qualificati garantisce una consegna adeguata in linea con il tema del documentario.
  • Tempistica e sincronizzazione: la sincronizzazione precisa delle voci fuori campo con i contenuti visivi è fondamentale per mantenere il coinvolgimento e la chiarezza, utilizzando strumenti come timecode e software di editing professionale.
  • Consapevolezza della salute vocale: mantenere la salute vocale attraverso l'idratazione, il riposo e una tecnica adeguata è essenziale affinché i doppiatori possano offrire prestazioni costanti durante tutta la produzione.

Panoramica della voce fuori campo nei documentari

La voce fuori campo gioca un ruolo fondamentale nei documentari, migliorando la narrazione e fornendo contesto alle immagini. voce fuori campo ben eseguita può guidare il pubblico attraverso narrazioni complesse mantenendo il coinvolgimento. La scelta del doppiatore influenza in modo significativo il modo in cui gli spettatori percepiscono il contenuto. doppiatore esperto garantisce che le sfumature di tono e di emozione risuonino con il pubblico.

I documentari spesso richiedono stili di narrazione diversi, da voci autorevoli per argomenti seri a toni più riconoscibili per storie personali. Il tema unico di ogni documentario determina lo stile appropriato, rendendo fondamentale la collaborazione con doppiatori che comprendono queste dinamiche.

Inoltre, una comunicazione efficace tramite voci fuori campo aiuta a chiarire i messaggi che altrimenti potrebbero andare persi in mezzo a immagini straordinarie. Questa chiarezza consente al pubblico di assorbire meglio le informazioni e di connettersi emotivamente con l'argomento presentato.

Per esplorare come puoi migliorare il tuo progetto con una narrazione di grande impatto, valuta la possibilità di investire in doppiaggi documentaristici che si allineino perfettamente alla tua visione. Scopri di più sulle opzioni disponibili su Voce fuori campo del documentario .

Sfida 1: rumore di fondo

Il rumore di fondo rappresenta una sfida significativa nelle voci fuori campo dei documentari. Può distrarre dal messaggio e diminuire la qualità audio complessiva, rendendo più difficile per il pubblico interagire con il contenuto.

Impatto sulla qualità audio

Il rumore di fondo interferisce con la chiarezza, producendo un suono confuso che sminuisce le della voce fuori campo . Quando i suoni indesiderati si mescolano ai dialoghi, diventa difficile per gli spettatori concentrarsi sulle narrazioni chiave o sui toni emotivi trasmessi dal doppiatore . Questo problema si verifica spesso durante le sessioni di registrazione in ambienti non ideali dove si verificano frequentemente disturbi esterni.

Soluzioni per mitigare il rumore

Implementare diverse strategie per ridurre efficacemente il rumore di fondo:

  1. Scegli saggiamente i luoghi di registrazione : seleziona studi tranquilli o ambienti controllati.
  2. Utilizza apparecchiature di alta qualità : investi in microfoni professionali progettati per ridurre al minimo i suoni ambientali.
  3. Impiegare tecniche di insonorizzazione : utilizzare pannelli acustici e altri materiali fonoassorbenti all'interno degli spazi di registrazione.
  4. Modifica con attenzione : applica strumenti software di editing audio che rimuovono il rumore di fondo preservando l'integrità vocale.
  5. Pianifica le registrazioni in modo strategico : pianifica le sessioni durante gli orari non di punta quando i disturbi esterni sono minimi.

Affrontare il rumore di fondo migliora il valore complessivo della produzione del tuo documentario e garantisce che il doppiatore offra una performance chiara e coinvolgente. Per ulteriori approfondimenti su come migliorare la qualità audio del tuo progetto, esplora le opzioni per una voce fuori campo professionale per documentari .

Sfida 2: Leggibilità degli script

La leggibilità della sceneggiatura gioca un ruolo cruciale nel fornire una voce fuori campo per i documentari. Una sceneggiatura ben strutturata garantisce che il doppiatore possa trasmettere le informazioni in modo chiaro e coinvolgente, rendendo più facile per il pubblico assorbire narrazioni complesse.

Importanza della chiarezza e del ritmo

La chiarezza è fondamentale quando si creano script per le voci fuori campo . Ogni riga dovrebbe scorrere senza soluzione di continuità, consentendo al doppiatore di mantenere un ritmo coerente che corrisponda al tono del documentario. Quando le frasi sono troppo lunghe o contorte, possono ostacolare la comprensione e diminuire l’impatto emotivo. Le frasi più brevi spesso migliorano la chiarezza e consentono al doppiatore di enfatizzare i punti chiave in modo efficace.

Il ritmo influenza anche il modo in cui il pubblico interagisce con il contenuto. Se la stimolazione è troppo rapida, i dettagli critici potrebbero andare persi; se è troppo lento, gli spettatori potrebbero perdere interesse. Trovare un equilibrio tra chiarezza e ritmo consente al talento di voice over di offrire una performance potente che risuona con gli spettatori.

Tecniche per scrivere una sceneggiatura efficace

la voce fuori campo del tuo documentario , considera queste tecniche:

  1. Utilizzare un linguaggio semplice: evitare termini gergali o eccessivamente tecnici a meno che non siano necessari; la semplicità migliora la comprensione.
  2. Suddividi il testo: utilizza paragrafi brevi ed elenchi puntati, ove applicabile, per facilitare la lettura.
  3. Enfatizzare le idee chiave: evidenzia concetti importanti attraverso la ripetizione o la struttura variata della frase.
  4. Leggi ad alta voce: leggere la sceneggiatura ad alta voce aiuta a identificare le frasi imbarazzanti e le aree che necessitano di aggiustamenti.
  5. Incorpora segnali visivi: integra note sulle immagini all'interno della sceneggiatura in modo che il doppiatore possa sincronizzare la narrazione con le immagini in modo efficace.

Dando priorità alla leggibilità della sceneggiatura, consenti all'artista doppiatore di offrire performance avvincenti che elevano la qualità narrativa del tuo documentario.

Sfida 3: Tono emotivo

Ottenere il giusto tono emotivo nelle voci fuori campo gioca un ruolo cruciale nel trasmettere il messaggio del tuo documentario. La risonanza emotiva della voce fuori campo ha un impatto significativo sul modo in cui il pubblico si connette al contenuto.

Corrispondenza del tono all'argomento

Abbinare il tono all’argomento è essenziale per una narrazione efficace. Temi diversi richiedono approcci emotivi diversi; voce più morbida e riflessiva , mentre una narrazione stimolante trae vantaggio da un discorso entusiasta ed edificante. Collaborare con doppiatori che comprendono queste sfumature può migliorare l'impatto complessivo del tuo progetto.

Suggerimenti per gli artisti doppiatori

Per fornire un tono emotivo coinvolgente e appropriato, considera questi suggerimenti:

  • Comprendere il contesto : analizzare a fondo la sceneggiatura per coglierne gli strati emotivi.
  • Esercitati nella modulazione : sperimenta le variazioni vocali per trovare toni adatti che si allineino a scene o messaggi specifici.
  • Incorpora pause : utilizza pause strategiche per enfatizzare i momenti critici, consentendo alle emozioni di entrare in risonanza con gli spettatori.
  • Cerca feedback : richiedi input a colleghi o direttori dopo aver registrato le sessioni per perfezionare la consegna in base alle loro prospettive.

Concentrandoti su questi elementi, puoi assicurarti che il talento della voce fuori campo comunichi efficacemente la tua visione e affascini il pubblico.

Per risultati eccezionali nel tuo prossimo progetto, esplora le opzioni professionali per le voci fuori campo dei documentari . Visita questo collegamento per ulteriori informazioni sui servizi di voice over per documentari

Sfida 4: Differenziazione dei personaggi

La differenziazione dei personaggi nelle voci fuori campo è vitale per coinvolgere la narrazione nei documentari. Voci distinte aiutano il pubblico a identificarsi e a connettersi con vari personaggi, arricchendo l'esperienza visiva.

Importanza delle voci distinte

Le voci distinte migliorano il riconoscimento dei personaggi, rendendo più facile per gli spettatori seguire le narrazioni. Quando i doppiatori utilizzano toni o accenti unici per ciascun personaggio, si crea una distinzione più chiara che guida il pubblico emotivamente e intellettualmente. Questa chiarezza facilita una comprensione più profonda di storie complesse e favorisce una connessione più forte con il contenuto.

  1. Definisci chiaramente i personaggi : delinea gli attributi di ciascun personaggio prima della registrazione. Conoscere il loro background aiuta a selezionare le qualità vocali appropriate.
  2. Usa varietà vocale : utilizza tonalità, tempi ed espressioni emotive diverse per differenziare i personaggi in modo efficace.
  3. Coerenza nella pratica : mantieni una consegna coerente per ciascun personaggio in tutto il documentario per rafforzare la loro identità.
  4. Incorporare il contesto di fondo : includere tratti o storie specifiche all'interno delle sceneggiature che possono influenzare le prestazioni vocali, consentendo agli attori di incarnare i propri ruoli in modo più autentico.
  5. Sollecita feedback : raccogli approfondimenti da colleghi o produttori durante le sessioni di pratica per perfezionare il tuo approccio alle voci dei personaggi.
  6. Provare insieme : se sono coinvolti più doppiatori , provare insieme incoraggia le interazioni naturali tra i personaggi e migliora la qualità complessiva della performance.

L'implementazione di queste strategie garantisce che il tuo documentario abbia risonanza con il pubblico utilizzando esperti doppiatori , portando a risultati narrativi avvincenti.

Per risultati eccezionali nel tuo progetto, esplora opzioni come i nostri di doppiaggio per documentari su misura per narrazioni accattivanti e potenti connessioni con gli spettatori.

Sfida 5: Tempistica e sincronizzazione

Il tempismo e la sincronizzazione svolgono un ruolo fondamentale nella creazione di documentari di grande impatto. Garantire che le voci fuori campo si allineino perfettamente ai contenuti visivi migliora la narrazione e mantiene il coinvolgimento degli spettatori.

Sincronizzazione con contenuto visivo

La sincronizzazione della voce fuori campo con le immagini richiede precisione. Ogni parola pronunciata deve corrispondere accuratamente alle immagini sullo schermo, consentendo al pubblico di assorbire le informazioni senza sforzo. Il disallineamento può creare confusione, diluendo l’impatto emotivo del tuo documentario. Per ottenere una sincronizzazione efficace, gli artisti vocali spesso rivedono i filmati durante la registrazione, consentendo loro di regolare la loro consegna in base al ritmo e ai segnali visivi.

Strumenti e tecniche per il cronometraggio

Diversi strumenti aiutano a semplificare i processi di temporizzazione e sincronizzazione:

  • Timecode : l'utilizzo dei timecode garantisce che tutte le tracce audio si allineino perfettamente con i fotogrammi video.
  • Software di editing : il software di editing professionale consente regolazioni precise dei tempi durante la post-produzione.
  • Metronomo o Click Track : questi strumenti aiutano i doppiatori a mantenere un ritmo costante durante le registrazioni.

L'utilizzo di queste tecniche facilita l'integrazione più fluida della tua voce fuori campo , migliorando la qualità complessiva. Per risultati eccezionali nei tuoi progetti, valuta la possibilità di esplorare opzioni professionali per coinvolgenti doppiaggi di documentari che risuonino con le emozioni del tuo pubblico.

Per soluzioni su misura, dai un'occhiata ai nostri di doppiaggio per documentari per migliorare la tua produzione di documentari.

Sfida 6: coinvolgimento del pubblico

Coinvolgere il pubblico è fondamentale nella narrazione di un documentario. Le voci fuori campo efficaci svolgono un ruolo significativo nel catturare e mantenere l'interesse degli spettatori per tutto il film.

Tecniche per affascinare gli spettatori

L’utilizzo di varie tecniche può migliorare il coinvolgimento del pubblico. Considera queste strategie:

  • Varietà vocale : implementa toni e altezze diversi per enfatizzare i punti chiave, rendendo la narrazione più dinamica.
  • Controllo del ritmo : regola il ritmo in base al peso emotivo del contenuto, concedendo agli spettatori il tempo di assorbire le informazioni critiche.
  • Integrazione degli inviti all'azione : incorpora appelli diretti che invitano gli spettatori a riflettere o a partecipare, favorendo una connessione più profonda.

Ruolo della voce fuori campo nello storytelling

La voce fuori campo funge da filo conduttore nella narrazione del tuo documentario. Chiarisce argomenti complessi e arricchisce gli elementi visivi con il contesto. Il giusto talento vocale può evocare emozioni che risuonano nel pubblico, migliorando la sua esperienza complessiva. Selezionando doppiatori , ti assicuri che la voce di ogni personaggio sia in linea con l'arco narrativo, creando autenticità.

doppiaggi documentaristici di alta qualità che aumentano l'attrattiva e l'efficacia del tuo progetto. Esplora le opzioni per performance avvincenti di professionisti esperti nel doppiaggio di documentari .

Sfida 7: Considerazioni sulla salute vocale

La salute vocale gioca un ruolo cruciale nell'efficacia delle voci fuori campo . Mantenere il benessere vocale garantisce che i talenti vocali possano offrire performance chiare e coinvolgenti in modo coerente.

Problemi comuni di tensione vocale

I doppiatori spesso affrontano problemi comuni di tensione vocale, tra cui raucedine, affaticamento e perdita di portata. Questi problemi possono derivare da un uso eccessivo, da un'idratazione inadeguata o da una tecnica inadeguata durante le registrazioni. Riconoscere precocemente i segni di tensione aiuta a prevenire danni a lungo termine. Anche l'implementazione di adeguate routine di riscaldamento prima delle sessioni di registrazione aiuta a mantenere una voce sana.

Migliori pratiche per la cura vocale

Per promuovere una salute vocale ottimale, seguire queste migliori pratiche:

  • Idratarsi regolarmente : bere molta acqua per mantenere lubrificate le corde vocali.
  • Fai riposare la voce : fai delle pause tra una sessione e l'altra per evitare uno sforzo eccessivo.
  • Pratica una buona postura : mantieni una postura eretta mentre parli per supportare il controllo del respiro.
  • Utilizzare tecniche adeguate : utilizzare la respirazione diaframmatica per una migliore proiezione del suono senza sforzo.
  • Evita sostanze irritanti : evita il fumo e la caffeina eccessiva per proteggere la tua voce.

Dando priorità a queste pratiche, ti assicuri che il tuo talento come doppiatore rimanga al meglio durante tutta la produzione. doppiaggi documentaristici di alta qualità . Esplora subito le opzioni su Voce fuori campo per documentari .

Sfida 8: Problemi tecnici

I problemi tecnici possono avere un grave impatto sulla qualità delle voci fuori campo nei documentari. Garantire che tutte le apparecchiature funzionino correttamente è essenziale per fornire un prodotto finale raffinato.

Affrontare i guasti alle apparecchiature

I guasti alle apparecchiature spesso si verificano inaspettatamente, interrompendo le sessioni di registrazione e influenzando la qualità audio complessiva. Per ridurre al minimo questo rischio, utilizzare apparecchiature affidabili e testate, inclusi microfoni e interfacce audio. I controlli di manutenzione regolari aiutano a identificare potenziali problemi prima che si aggravino. Inoltre, avere a portata di mano l'attrezzatura di backup fornisce una protezione contro guasti imprevisti durante i momenti cruciali di registrazione.

Garantire una qualità costante

Una qualità audio coerente è fondamentale per mantenere il coinvolgimento degli spettatori durante il tuo documentario. La variabilità dei livelli sonori o della chiarezza può distrarre dalla narrazione e ridurre l'impatto emotivo. Utilizza ambienti di registrazione professionali per ottenere un'acustica ottimale e prevenire interferenze dovute al rumore di fondo. L'implementazione di procedure operative standard per le registrazioni aiuta a garantire l'uniformità tra sessioni o luoghi diversi.

doppiaggi documentaristici di alta qualità che elevano la narrazione del tuo progetto, esplora le opzioni su misura per soddisfare le tue esigenze in Doppiaggio documentario .

Conclusione

Affrontare le sfide della voce fuori campo nei documentari è essenziale per una narrazione accattivante. Affrontando il tono, il rumore di fondo, la leggibilità della sceneggiatura e la trasmissione emotiva, puoi aumentare l'impatto del tuo progetto.

Investire tempo nella differenziazione e nella sincronizzazione dei personaggi garantisce che il pubblico rimanga coinvolto durante tutta la narrazione. Dare priorità alla salute vocale consente inoltre ai talenti vocali di esibirsi al meglio in modo coerente.

In definitiva, abbracciare queste strategie non solo migliorerà la qualità del tuo documentario, ma creerà anche una connessione più profonda con gli spettatori. Con un'esecuzione ponderata e una collaborazione professionale, trasformerai la tua visione in una potente esperienza uditiva che risuonerà molto tempo dopo la fine dei titoli di coda.

Domande frequenti

Qual è il ruolo della voce fuori campo nei documentari?

La voce fuori campo è essenziale nei documentari poiché migliora la narrazione fornendo contesto alle immagini e guidando il pubblico attraverso narrazioni complesse. Aiuta a chiarire i messaggi che potrebbero essere oscurati dalle immagini, consentendo agli spettatori di connettersi emotivamente con il contenuto.

Perché è importante scegliere il talento vocale giusto?

Selezionare talenti vocali qualificati è fondamentale perché possono trasmettere sfumature di tono ed emozioni in linea con il tema del documentario. Il doppiatore giusto garantisce una comunicazione efficace, migliorando il coinvolgimento degli spettatori e la qualità complessiva della narrazione.

In che modo il rumore di fondo può influenzare le voci fuori campo?

Il rumore di fondo può distrarre il pubblico e diminuire la qualità dell'audio, rendendo difficile per gli spettatori concentrarsi su narrazioni chiave o toni emotivi. I registi dovrebbero scegliere luoghi di registrazione silenziosi e utilizzare apparecchiature di alta qualità per ridurre al minimo queste distrazioni.

Cosa rende importante la leggibilità della sceneggiatura per le voci fuori campo?

Una sceneggiatura ben strutturata migliora la chiarezza e il ritmo, consentendo ai doppiatori di fornire informazioni in modo coinvolgente. Usare un linguaggio semplice ed enfatizzare le idee chiave consente agli artisti di presentare narrazioni complesse in modo efficace, migliorando la comprensione del pubblico.

Come si ottiene il giusto tono emotivo nella voce fuori campo di un documentario?

Abbinare il tono emotivo all'argomento è fondamentale per connettersi con il pubblico. Gli artisti voiceover dovrebbero comprendere il contesto, esercitarsi nella modulazione, incorporare pause e cercare feedback per perfezionare la loro consegna per un impatto ottimale.

Perché è necessaria la differenziazione dei personaggi nelle voci fuori campo dei documentari?

Voci distinte aiutano il pubblico a identificare i vari personaggi all'interno di un documentario, arricchendo la loro esperienza visiva. Usare la varietà vocale e praticare la coerenza sono strategie che garantiscono una chiara differenziazione dei personaggi durante la narrazione.

Quali strumenti possono aiutare a sincronizzare le voci fuori campo con le immagini?

Un timing efficace implica l'utilizzo di timecode, software di editing professionale o metronomi/tracce di clic. Questi strumenti aiutano i registi a garantire che le voci fuori campo si allineino perfettamente ai contenuti visivi per una narrazione di grande impatto.

In che modo i registi possono aumentare il coinvolgimento del pubblico attraverso le voci fuori campo?

Tecniche come l'utilizzo della varietà vocale, il controllo del ritmo e l'incorporazione di elementi di invito all'azione sono modi efficaci per mantenere vivo l'interesse dello spettatore. Artisti doppiatori esperti evocano emozioni che risuonano profondamente nel pubblico durante tutto il documentario.

Quali pratiche supportano la salute vocale degli artisti doppiatori?

Mantenere l'idratazione, il riposo, una buona postura, tecniche adeguate ed evitare sostanze irritanti sono pratiche essenziali per la cura vocale. Dare priorità alla salute vocale consente agli artisti di fornire performance chiare e coerenti durante tutta la produzione.

Perché investire in servizi professionali di doppiaggio di documentari?

Investire in servizi professionali migliora la qualità della produzione garantendo prestazioni audio affidabili. Le registrazioni di alta qualità contribuiscono in modo significativo all'attrattiva di un progetto, supportando allo stesso tempo una narrazione efficace in tutti gli aspetti di un documentario.

Contatto

Contattaci per servizi professionali di voiceover. Utilizza il modulo sottostante:

Grazie
Il tuo messaggio è stato inviato. Ti risponderemo entro 24-48 ore.
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.