Cartellone pubblicitario

Il cartellone in voiceover migliora gli annunci enfatizzando le frasi chiave, catturando l'attenzione e garantendo messaggi memorabili per un marketing efficace.

Cos'è un cartellone pubblicitario?

Nel mondo della voce fuori campo, un cartellone pubblicitario è una guida per i doppiatori. Dice loro di sottolineare alcune parole o frasi nella sceneggiatura. Questo mantiene lo stesso il tono principale della loro voce. È come un cartello sul lato della strada che attira rapidamente l'attenzione.

Conoscere i cartelloni pubblicitari è la chiave per i doppiatori. Li aiuta a pubblicare un annuncio breve o a evidenziare parti importanti della sceneggiatura. Concentrandosi su alcune parole, attirano meglio l'attenzione dell'ascoltatore.

L' industria della voce fuori campo sta sempre cambiando. Abilità di apprendimento come Billboarding aiuta gli attori dei doppiaggi a brillare e ad avere un grande impatto.

Terminologia vocale comune

Il mondo della voce fuori campo ha le sue parole speciali e il gergo. I doppiatori devono conoscere bene questi termini. Aiutano a parlare e crescere nel settore. Diamo un'occhiata ad alcuni termini chiave di recitazione vocale:

Account:

Un termine per un cliente o una società per cui un doppiatore lavora.

Ad lib:

Quando un doppiatore costituisce linee o parla fuori script durante la registrazione.

ADR (sostituzione automatizzata del dialogo):

Un processo in cui gli attori registrano le linee in post-produzione per migliorare la visualizzazione del suono o dell'abbinamento.

Agente:

Una persona che collega i doppiatori con i clienti e negozia i contratti per loro.

AI (intelligenza artificiale):

Quando le macchine si comportano come umani, svolgere compiti come il riconoscimento vocale e la comprensione della lingua.

Aria:

Per quanto tempo viene riprodotto uno spettacolo o un annuncio su radio, TV o altri media.

Controllo dell'aria:

Una registrazione di uno spettacolo o di un annuncio per il controllo e la revisione.

Ambiente:

Suoni di sfondo o rumore in una registrazione che imposta l'umore o l'impostazione.

Animatic:

Uno strumento che mescola immagini di storyboard con dialoghi temporanei e suona per pianificare uno spettacolo animato.

Annunciatore:

Un doppiatore che fa introduzione, annunci e narrazioni per diversi media.

Analogico:

Un modo per inviare segnali che mostrano i dati come segnali elettrici continui, a differenza dei formati digitali.

Articolazione:

Il modo chiaro di dire parole e suoni nella recitazione vocale per assicurarsi che le persone capiscano.

Disponibilità:

Il tempo in cui un doppiatore è pronto e in grado di lavorare su progetti fuori campo.

Letto sul retro:

Musica di sottofondo o suoni che accompagnano la registrazione vocale principale.

Letto:

Musica di sottofondo continua o suoni che suonano attraverso una produzione.

Billboard:

Un breve annuncio o un messaggio per identificare uno sponsor all'inizio o alla fine di una produzione.

Sanguinare:

Suono o dialoghi che si sovrappongono da una scena all'altra, spesso usati per un effetto creativo.

Asse:

Un piano visivo o uno storyboard di una sceneggiatura o un concetto per un progetto Voiceover.

Prenotazione:

Ottenere un lavoro di recitazione vocale e accettare di svolgere il lavoro necessario.

Boom:

Un polo di microfono lungo ed estensibile utilizzato per catturare l'audio durante la registrazione.

Booth:

Una stanza insonorizzata o uno spazio in cui i doppiatori registrano per ottenere la migliore qualità del suono.

Ramificazione:

Progettare audio o video che consente agli utenti di scegliere percorsi o risultati diversi.

Rottura:

Dividi una sceneggiatura o un dialogo in parti più piccole per l'apprendimento o l'esecuzione più facili.

Licenza di trasmissione:

Un'autorizzazione legale per inviare contenuti sulle onde radio o tramite canali digitali.

Pulsante:

Un breve pezzo audio o visivo che termina un segmento commerciale o di programma.

Acquistare:

Acquisto di tempo di trasmissione o di annunci per un messaggio commerciale o promozionale.

Acquisto:

Un accordo in cui il doppiatore viene pagato una tassa una tantum per un uso illimitato della loro voce.

Chiama le lettere:

Le lettere uniche fornite a una stazione radio o TV per l'identificazione.

Carattere:

La personalità, la voce e i tratti unici dati a un personaggio immaginario o animato da un doppiatore.

Classe A:

Un tipo di stazione di trasmissione basata sulla copertura e sulla potenza del segnale.

Lettura fredda:

Leggere uno script o un testo ad alta voce senza preparare o provare prima.

Colore:

Cambiare il tono o lo stile di una registrazione vocale per abbinare l'umore desiderato.

Console:

Un dispositivo utilizzato per controllare e mescolare i segnali audio durante la registrazione o la trasmissione.

Sala di controllo:

Una stanza in cui i segnali audio e video vengono osservati e controllati durante una trasmissione.

Copia:

Il testo scritto o lo script che un doppiatore legge o si esibisce durante una registrazione.

Copia punti:

Messaggi importanti o informazioni specifiche in uno script che il doppiatore dovrebbe evidenziare o trasmettere bene.

Direttore creativo:

Una persona responsabile delle parti creative di una produzione di voce fuori campo.

Cross Talk:

Interferenza indesiderata o sovrapposizione di segnali audio, causando un suono distorto o poco chiaro.

CTA (Call to Action):

Un'istruzione o una richiesta specifica al pubblico per incoraggiare una risposta o un'ulteriore azione.

Cue:

Un segnale o un prompt che indica quando iniziare o tempo un'azione o un dialogo specifico.

Cue up:

Preparare un file di registrazione o media per essere pronto per la riproduzione in un punto specifico.

Taglio:

Per rimuovere o eliminare una parte di una registrazione o un programma, spesso eseguita durante la modifica per tempo o contenuto.

Taglia e incolla:

Una tecnica di modifica in cui le sezioni di audio o video vengono spostate da un posto all'altro.

Tagliare:

La capacità di una voce o del suono di distinguersi ed essere ascoltati chiaramente in un mix o in una produzione.

DAT (nastro audio digitale):

Un formato a nastro magnetico professionale per la registrazione e la riproduzione dell'audio digitale di alta qualità.

Data Scientist:

Un professionista che analizza e interpreta set di dati complessi per ottenere approfondimenti e prendere decisioni basate sui dati.

Aria morta:

Un periodo di silenzio o mancanza di suono durante una trasmissione a causa di problemi tecnici o di programmazione.

Decibel:

Un'unità di misurazione per l'intensità o il volume del suono.

Deesser:

Un processore audio utilizzato per ridurre o eliminare i suoni duri (come "S" o "SH") nelle registrazioni vocali.

Deep Learning:

Una tecnica di apprendimento automatico che utilizza reti neurali artificiali per apprendere e analizzare automaticamente modelli e dati complessi.

Demo:

Una registrazione o una vetrina di campioni delle capacità di un doppiatore, utilizzata per mostrare la loro gamma e abilità a potenziali clienti.

Direttore:

La persona che guida e dirige i doppiatori durante una sessione di registrazione per ottenere la performance desiderata.

Distorsione:

Un cambiamento indesiderato o un degrado della qualità audio, spesso risultando in un suono aspro o spiacevole.

Ciambella:

Un tipo di formato commerciale o pubblicitario che presenta un segmento di apertura e chiusura con un messaggio principale nel mezzo.

Raddoppiare:

La messa in onda dello stesso programma o episodio due volte in una notte o settimana per raggiungere più persone.

Tempo di guida:

Il tempo al mattino o alla sera in cui l'ascolto radio è più alto a causa del pendolarismo.

Abbandonare:

Una diminuzione improvvisa o perdita del volume audio o della potenza del segnale.

Ritirarsi:

Una perdita momentanea o interruzione di un segnale audio, con conseguente silenzio o distorsione.

Cartelloni pubblicitari nelle registrazioni vocali

Nelle registrazioni vocali , i cartelloni pubblicitari attirano l'attenzione dell'ascoltatore. Sono brevi annunci all'inizio o alla fine degli spettacoli. Aiutano gli inserzionisti a spargere la voce sui loro prodotti.

I doppiatori usano le parole chiave nei cartelloni pubblicitari per far rimanere gli annunci nelle menti delle persone. Concentrandosi su determinate parole, aiutano le persone a ricordare meglio l'annuncio.

Ma Billboarding non dovrebbe essere troppo. Si tratta di avere un impatto delicato. I buoni attori sanno come evidenziare le parole senza perdere il flusso dell'annuncio.

Fatto bene, i cartelloni pubblicitari fanno funzionare gli annunci meglio. Condividono chiaramente i punti principali del prodotto. Questo rende facile per le persone vedere cosa viene venduto.

Gli inserzionisti sanno quanto siano importanti i cartelloni pubblicitari. Rendono gli annunci più potenti e memorabili. Concentrandosi su parole chiave, gli annunci catturano meglio l'attenzione del pubblico.

Importanza di enfatizzare le parole chiave per l'efficacia degli annunci

Evidenziazione delle parole chiave nei cartelloni pubblicitari è la chiave per un buon annuncio. Fa sì che gli ascoltatori prestino attenzione e ricordi il messaggio. Questo aiuta con obiettivi di marketing come convincere più persone a conoscere il marchio.

In un mondo pubblicitario impegnato, i cartelloni pubblicitari aiutano a distinguersi. Rendono gli annunci più memorabili. Ciò significa che più persone penseranno all'annuncio in seguito.

Sapere come funzionano i cartelloni pubblicitari nei voiceover aiuta gli inserzionisti e i doppiatori. Possono pubblicare annunci che si attaccano davvero alle persone.

Importanza di comprendere la terminologia della voce fuori campo

Conoscere i termini della voce fuori campo è la chiave per i doppiatori che vogliono fare bene nella loro carriera. Li aiuta a parlare chiaramente con clienti, registi e produttori.

Conoscere questi termini consente ai doppiatori di comprendere e seguire le indicazioni in audizioni e registrazioni. Ciò significa che possono offrire esibizioni che soddisfano le esigenze del progetto e ciò che tutti si aspettano.

Inoltre, conoscere i termini di voce fuori campo mostra che sei professionale, dedicato e qualificato. Fa sì che clienti e altri nel settore si fidino di più di te. Questo può aiutarti a salire nella tua carriera e fare meglio.

Domande frequenti

Cos'è un cartellone pubblicitario nel settore della voce fuori campo?

Nel lavoro di voce fuori campo, un cartellone pubblicitario è una guida per gli attori. Dice loro di sottolineare determinate parole o frasi. Questo fa risaltare il messaggio senza cambiare il tono.

Perché Billboarding è importante nelle registrazioni vocali?

Billboarding è la chiave per far funzionare bene gli annunci. Evidenzia parole o frasi importanti. Questo attira l'attenzione dell'ascoltatore e fa in mente l'annuncio.

In che modo la comprensione della terminologia Voiceover a beneficio dei doppiatori?

Conoscere i termini della voce fuori campo aiuta gli attori a fare meglio il proprio lavoro. Possono parlare chiaramente con i clienti e seguire bene le indicazioni. Questo porta a migliori prestazioni e raggiungendo obiettivi del progetto.

Fa anche audizioni e registrazioni più fluide. Gli attori mostrano che sono seri e professionali.

Perché i doppiatori dovrebbero familiarizzare con termini di voce fuori campo comuni?

L'apprendimento dei termini di voce fuori campo rende gli attori più sicuri nel loro lavoro. Mostra che conoscono bene il mestiere. Questo aumenta le loro possibilità di successo e li aiuta a lavorare meglio con gli altri del settore.

In che modo il disegno di legge migliora l'efficacia degli annunci pubblicitari?

Billboarding ha un grande impatto se fatto bene. Fa risaltare alcune parole o frasi. Questo attira l'attenzione e rende l'annuncio più memorabile.

Aiuta anche meglio l'annuncio a connettersi con il pubblico. Questo garantisce che il messaggio si trasforma chiaramente.

Ottieni le voci perfette per il tuo progetto

Contattaci subito per scoprire come i nostri servizi di voiceover possono elevare il tuo prossimo progetto a nuovi livelli.

Inizia

Contatto

Contattaci per servizi professionali di voiceover. Utilizza il modulo sottostante:

Grazie
Il tuo messaggio è stato inviato. Ti risponderemo entro 24-48 ore.
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.