Foglio di stecca

I cue sheet sono essenziali nel settore del doppiaggio, poiché garantiscono un pagamento equo ai creatori di musica e monitorano l'utilizzo della musica protetta da copyright.

Cos'è il Cue Sheet?

Un cue sheet è un documento utilizzato nel settore della voce fuori campo . Aiuta a tenere traccia dell'uso della musica protetta da copyright in film, programmi TV, spot pubblicitari e altro ancora. È fondamentale per garantire che compositori ed editori vengano pagati per il loro lavoro.

Questo documento contiene informazioni importanti come il titolo della produzione, il numero dell'episodio, la data di messa in onda e altro ancora. Elenca anche il compositore, l'editore e il gruppo che gestisce i diritti.

Gruppi come AFTRA hanno bisogno di fogli di indicazione per raccogliere fondi per uso pubblico. Quindi danno i diritti d'autore agli artisti giusti. I professionisti del voiceover utilizzano i cue sheet per determinare le royalties e proteggere compositori ed editori.

I cue sheet sono cruciali nel mondo della voce fuori campo. Si assicurano che i diritti d'autore arrivino alle persone giuste e mantengono al sicuro la musica protetta da copyright. Aiutano i compositori e gli editori a essere pagati equamente per il loro lavoro. Quindi, i cue sheet sono un grosso problema nella produzione di voiceover.

L'importanza dei cue sheet nel settore del voiceover

I cue sheet sono fondamentali nel mondo della voce fuori campo. Si assicurano che i compositori e gli editori vengano pagati equamente. Tracciano anche la musica nei film e nei programmi TV.

Gruppi come ASCAP utilizzano i cue sheet per raccogliere e condividere le royalties. Concedono in licenza la musica per la TV e altri luoghi. I cue sheet li aiutano a sapere dove viene riprodotta la musica.

Un buon cue sheet contiene informazioni importanti come il titolo dello show, l'episodio, la data di messa in onda e il titolo del brano. Queste informazioni consentono a gruppi come BMI di pagare le giuste royalties.

Più produttori indipendenti e programmi via cavo significano che sono necessari più spunti. Tracciano la musica nei film, in TV, nelle pubblicità e altro ancora. Questo aiuta tutti a essere pagati bene.

Spesso, la persona che realizza il progetto compila il cue sheet . Ma per i grandi progetti, come gli annunci pubblicitari, è intelligente chiedere aiuto. I liberi professionisti o le agenzie di pubbliche relazioni possono assicurarsi che tutto sia fatto bene.

Bunny Studio è un grande nome nel campo delle voci fuori campo. Hanno liberi professionisti, come i produttori, che possono aiutare con i fogli di spunto. Si assicurano che tutto sia fatto correttamente ed efficientemente.

In breve, i cue sheet sono estremamente importanti nelle voci fuori campo. Aiutano a tenere traccia della musica, a pagare correttamente gli artisti e a mantenere chiare le licenze musicali. Man mano che il settore cambia, ottenere i suggerimenti giusti è fondamentale.

Come creare un cue sheet nel settore del voiceover

Creare un cue sheet è fondamentale nel mondo della voce fuori campo. Tiene traccia della musica in una produzione. In questo modo tutti vengono pagati correttamente.

Devi conoscere il titolo della produzione, il numero dell'episodio e la data di messa in onda. Inoltre, la durata dello spettacolo e della musica, chi ha scritto la musica e chi l'ha pubblicata. Inoltre, anche la società per i diritti dello spettacolo è importante.

Dopo aver raccolto queste informazioni, assicurati che la musica e i diritti d'autore siano elencati correttamente. Ciò garantisce che tutti vengano pagati equamente. Quindi, invia il cue sheet alla società di produzione per il controllo e la condivisione con le persone giuste.

Al giorno d'oggi, realizzare spunti accurati è un grosso problema nel mondo della voce fuori campo. Garantisce che i creatori di musica vengano pagati correttamente ed evita problemi legali. In questo modo, gli artisti della voce fuori campo aiutano il settore a funzionare senza intoppi e a mantenere le cose professionali.

Strumenti per la creazione di cuesheet ADR nel settore del voiceover

Per creare cuesheet ADR, due strumenti sono le scelte migliori: EdiCue di Sounds In Sync e PG PT Session di Pete Gates. EdiCue è per professionisti e costa $ 645. PG PT Session è per liberi professionisti e piccoli studi ed è più conveniente.

L'evoluzione della sessione PG PT

Pete Gates ha avviato la sessione PG PT per gli spartiti musicali. Quindi, lo ha migliorato per i cuesheet ADR. Ora è uno strumento di riferimento nel mondo della voce fuori campo.

Utilizzo della sessione PG PT

PG PT Session è amato per essere facile da usare ed efficace. Mantiene tutte le informazioni sui cue in Pro Tools per riconformazioni fluide. Ciò aiuta gli artisti e i professionisti della voce fuori campo a lavorare meglio e a mantenere le cose coerenti.

Confronto dei costi

EdiCue è ottimo per ADR, ma è costoso a $ 645. PG PT Session è più economico ma ha comunque tutte le funzionalità chiave per creare cuesheet ADR.

L'evoluzione dei cue sheet nel settore del voiceover

I cue sheet sono stati fondamentali nel mondo della voce fuori campo per molto tempo. Hanno iniziato come guide per i musicisti nei film muti. Successivamente, furono fondamentali per monitorare la musica nei programmi radiofonici.

Con l'avvento della TV e dei film, i fogli di indicazione sono diventati più importanti. Hanno aiutato a calcolare accuratamente i diritti d'autore sulla musica.

Ora, con la tecnologia digitale e le piattaforme online, i cue sheet sono cambiati di nuovo. Sono più facili da inviare ed elaborare rispetto a prima. I gruppi per i diritti degli artisti lavorano con strumenti come RapidCue® per rendere l'invio dei cue sheet rapido e corretto.

Ciò garantisce che i professionisti della musica vengano pagati equamente per il loro lavoro. I cue sheet continuano a proteggere i diritti dei compositori e degli editori. Aiutano i professionisti della musica a ottenere il credito e il pagamento che meritano. La crescita dei cue sheet ha aiutato l’ industria del doppiaggio a rimanere forte e a supportare nuovi talenti.

Domande frequenti

Che cos'è un Cue Sheet nel settore del doppiaggio?

Un Cue Sheet è un documento per tenere traccia della musica protetta da copyright nei film e nei programmi TV. Elenca il titolo della produzione, il numero dell'episodio e la data di messa in onda. Include anche la durata della musica, il compositore, l'editore e la società per i diritti.

Perché i Cue Sheet sono importanti nel settore del voiceover?

I Cue Sheets sono fondamentali perché assicurano che i creatori vengano pagati equamente. Aiutano a monitorare l'utilizzo della musica e a determinare le royalties. Aiutano anche a evitare problemi legali per produttori e reti.

Come posso creare un cue sheet nel settore del voiceover?

Per creare un Cue Sheet, raccogli informazioni come il titolo della produzione e la data di messa in onda. Aggiungi i dettagli sulla durata della musica, sul compositore e sull'editore. Quindi, invialo alla società di produzione per il controllo e la condivisione.

Come si sono evoluti i Cue Sheet nel settore del voiceover?

I Cue Sheets sono nati come guide per i musicisti del cinema muto. Si sono evoluti con la radio, la TV e il cinema. Ora, la tecnologia digitale li ha resi più facili da usare e gestire.

Ottieni le voci perfette per il tuo progetto

Contattaci subito per scoprire come i nostri servizi di voiceover possono elevare il tuo prossimo progetto a nuovi livelli.

Inizia

Contatto

Contattaci per servizi professionali di voiceover. Utilizza il modulo sottostante:

Grazie
Il tuo messaggio è stato inviato. Ti risponderemo entro 24-48 ore.
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.