Grazie
Il tuo messaggio è stato inviato. Ti risponderemo entro 24-48 ore.
Ops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.
Le tariffe delle voci fuori campo variano ampiamente in base al tipo di progetto, ai diritti di utilizzo e alle dimensioni del mercato, incidendo sul budget e sulle negoziazioni per doppiatori e produttori.
Le tariffe sono fondamentali nel mondo della voce fuori campo. Ci dicono quanto costano i diversi servizi di voiceover. Se sei un doppiatore o un produttore, conoscere queste tariffe è d'obbligo. Aiuta con il budget e parlando di prezzi.
alle tariffe GVAA è un ottimo strumento per scoprire le tariffe delle voci fuori campo. Elenca diversi tipi di progetti come trasmissioni TV, videogiochi e IVR. Fornisce informazioni chiare per aiutare doppiatori e produttori a trovare tariffe giuste.
Quando stabilisci le tariffe, pensa a dove verrà utilizzato il progetto, per quanto tempo verrà utilizzato e se copre grandi mercati. I prezzi possono variare da $ 400 a $ 3.500, a seconda della durata del progetto e delle dimensioni del mercato. Ad esempio, la TV locale in una città potrebbe costare dai 400 ai 500 dollari per tre mesi. Ma la TV nazionale nei grandi mercati potrebbe costare da 1.250 a 1.400 dollari per lo stesso periodo.
Ricorda, è possibile discutere delle percentuali di voiceover e modificarle in base al cliente, ai dettagli del progetto e alle dimensioni della sceneggiatura. È importante parlare di ciò di cui ha bisogno il progetto e di quanto verrà pagato il doppiatore. In questo modo tutti sanno cosa aspettarsi e possono concordare prezzi equi.
Conoscere la tariffaria e pensare ai dettagli del progetto aiuta i doppiatori e i produttori nel mondo del doppiaggio. Possono quindi negoziare tariffe migliori e lavorare bene insieme.
Molte cose influiscono sul costo dei servizi di voiceover. È importante che clienti e liberi professionisti conoscano questi fattori. Questo aiuta con prezzi equi e progetti di successo.
Il tipo di progetto influisce notevolmente sui prezzi della voce fuori campo. I prezzi cambiano per programmi TV, audiolibri, e-learning, video aziendali, messaggi telefonici, videogiochi o animazioni. Ogni progetto ha le proprie regole di prezzo.
L'importo pagato per le registrazioni vocali cambia in base ai diritti del progetto. Ad esempio, i prezzi possono essere diversi per annunci pubblicitari, e-learning, video aziendali o audiolibri. Dipende da quante persone lo ascolteranno.
La registrazione in uno studio domestico o professionale cambia il costo e il modo in cui vieni pagato. Gli studi professionali costano di più ma danno una qualità migliore. I liberi professionisti dovrebbero tenerne conto quando stabiliscono i prezzi.
Nel mondo della voce fuori campo, ci sono termini speciali come tariffe di buyout e tariffe orarie. Conoscere questi termini aiuta a stabilire i prezzi giusti.
I liberi professionisti spesso trovano lavoro su piattaforme per liberi professionisti. Queste piattaforme consentono ai clienti di trovare più talenti e risparmiare denaro. Ma i liberi professionisti devono bilanciare i loro prezzi con ciò che fanno pagare gli altri e con la concorrenza.
Considerando questi fattori, i costi della voce fuori campo possono cambiare molto. È fondamentale che i clienti e i doppiatori comprendano questi punti. Ciò garantisce una retribuzione giusta e un buon lavoro nel campo della voce fuori campo.
Stabilire le tariffe per le voci fuori campo è fondamentale per rimanere competitivi. È importante sapere perché i servizi di voiceover costano quanto costano. In questo modo, i doppiatori possono fissare prezzi equi che dimostrino le loro capacità e attirino comunque i clienti.
1. Considera la categoria e la durata del progetto:
Pensa al tipo e alle dimensioni del progetto quando stabilisci le tariffe. Per i lavori non trasmessi, potresti addebitare il costo a parola o per la durata finale. I principianti potrebbero iniziare con $ 75 per 100 parole, mentre i professionisti potrebbero chiedere $ 200+.
2. Valutare la complessità e l'utilizzo della trasmissione:
Inoltre, guarda quanto è difficile la sceneggiatura e se è destinata alla trasmissione. Gli script difficili richiedono più abilità, quindi costano di più. Le tariffe di trasmissione cambiano in base alle dimensioni del mercato e alla durata dell'utilizzo della voce fuori campo. Gli agenti possono aiutare a capire cosa è giusto.
3. Determinare i minuti finiti in base al conteggio delle parole:
Per i progetti con una durata prestabilita, scopri quanto durerà la voce fuori campo. Questo aiuta a stabilire un prezzo giusto e dice ai clienti cosa aspettarsi.
4. Rimani competitivo e adegua le tariffe in base all'esperienza:
Tieni d'occhio il mercato e modifica le tue tariffe man mano che acquisisci più esperienza. Puoi caricare di più man mano che diventi più abile. Ma assicurati di essere ancora giusto e competitivo.
Utilizzando questi suggerimenti, i doppiatori possono impostare tariffe adatte al mercato e mostrare il loro valore. Si tratta di trovare il giusto equilibrio per il successo.
*Le tariffe per le voci fuori campo possono cambiare in base a molti fattori e a ciò che negozi.
Il prezzo della voce fuori campo cambia molto in base alle esigenze del progetto. Esploriamo alcuni esempi di quanto costano le voci fuori campo:
Le voci fuori campo degli audiolibri costano tra $ 200 e $ 500 l'ora. Quindi, un audiolibro di 10 ore potrebbe costare dai 2.000 ai 5.000 dollari.
Le voci fuori campo per l'e-learning costano da $ 30 a $ 55 a parola o da $ 350 a $ 450 al minuto. Un video di 10 minuti con 1.000 parole potrebbe costare dai 30.000 ai 55.000 dollari.
Per IVR telefonico o messaggi in attesa, i prezzi vanno da $ 50 a $ 200 al minuto o da $ 0,08 a $ 0,25 per parola. Una registrazione di 5 minuti potrebbe costare dai 250 ai 1.000 dollari.
Le voci fuori campo dei videogiochi costano da $ 200 a $ 350 l'ora, con un extra per il buyout completo. Ricordati di parlare delle esigenze del tuo progetto e di concordare il prezzo.
Questi sono solo alcuni esempi di quanto costano le voci fuori campo. I prezzi variano in base alla durata del progetto, al conteggio delle parole e all'esperienza del doppiatore. Parla sempre con doppiatori professionisti per trovare il prezzo migliore per il tuo progetto.
Nel mondo della voce fuori campo, le tariffe determinano quanto costa il lavoro fuori campo. Dipendono dal tipo di progetto, dai diritti di utilizzo e dalle dimensioni del mercato.
I costi dei servizi di voiceover cambiano in base al tipo di progetto, ai diritti di utilizzo e al luogo in cui verrà utilizzato. Anche la durata di utilizzo e se è destinato ai grandi mercati sono importanti.
Per trovare tariffe giuste per la voce fuori campo, pensa al tipo di progetto, alla durata della voce fuori campo e alla complessità della sceneggiatura. Utilizza i consigli del settore per aiutarti.
I prezzi della voce fuori campo variano in base al progetto. Differiscono, ad esempio, per audiolibri, e-learning, messaggi telefonici e videogiochi. Ogni progetto ha il suo prezzo.
Contattaci subito per scoprire come i nostri servizi di voiceover possono elevare il tuo prossimo progetto a nuovi livelli.
IniziaContattaci per servizi professionali di voiceover. Utilizza il modulo sottostante: